1 SETTEMBRE | PADOVA PARCO FENICE
Programma della Giornata
LABORATORIO
RISATA INCONDIZIONATA
A CURA DI MARIPAOLA LA CARIA
La felicità è una scelta consapevole. La gioia risiede in noi, quella risata di bimbo che vive nel profondo di noi può essere risvegliata. Scopriremo come farlo durante questo laboratorio.
LABORATORIO
ACROYOGA
A CURA DI CARLA E STEFANO
Una disciplina che combina Yoga, massaggio thailandese e acrobatica in una serie di posizioni da eseguire in coppia. Movimenti dinamici e armoniosi che creano un gioco sinuoso e coreografico di grande bellezza.
LABORATORIO
BREATHWALKING
A CURA DI ELENA TOFFANIN
Il Breathwalk è una pratica in cui si combinano tecniche di respirazione, camminata e meditazione. L’importanza del controllo consapevole della respirazione e della pratica quotidiana della camminata sono ampiamente confermate dalla ricerca scientifica.
LABORATORIO
GIOCHI PER GRANDI
A CURA DI “SBANDUS”
Anche gli adulti tornano a giocare. L’obiettivo è: generare energia positiva grazie al gioco, al divertimento, alla risata, al benessere. Divertirsi facendo uscire il bambino che è in noi.
LABORATORIO
ATTIVITÀ PER BAMBINI
A CURA DELL’ASSOCIAZIONE “SIAMO FUORI”.
I bambini avranno spazi e attività a loro dedicati durante la giornata, le attività saranno gestite da una associazione del territorio che si occupa di un progetto di educazione all’aria aperta: “I bimbi del Bosco”.
ore 15.30 | CONFERENZA
INCONTRO CON L’AUTORE, ANDREA GAIARDONI PRESENTA “SETTE SOLI”
Cosa succede quando le solitudini si incontrano? Dialoghi e parole nella storia delle emozioni.
ore 16.00 | CONFERENZA
MARTA FACCO. LA VOCE E IL SUO MERAVIGLIOSO POTERE
Marta Facco, insegnante accreditata del metodo La Fisiologia applicata alla voce di Gisela Rohmert vi invita a un’immersione nella conoscenza dell’oscillazione vitale della voce umana.
La conferenza è rivolta a tutti coloro che usano la voce in modo professionale o amatoriale come cantanti, strumentisti, attori ma anche alle persone il cui lavoro è basato sull’uso della voce come insegnati, relatori e, più in generale, tutti coloro che vogliono entrare in contatto migliore con questo nostro strumento e con se stessi.
ore 17.00 | CONFERENZA
FELICITÀ E LAVORO: COME TROVARE IL NOSTRO PIANO BIS
Un nuovo modo di fare impresa è possibile? Vedremo come economia e gioia possono essere ottimi alleati.
ore 18.00 | DANZE E SUONI
PERFORMANCE – ABRACALAM
“CARDWOMEN” performance sul potere della solidarietà e della comunicazione tra donne di luoghi, vissuti, pensieri e sogni diversi.
Azioni del laboratorio coreografico Abracalam diretto da Cristina Minoja con le creazioni di Valentina Braghetto. Suoni di Daniele Pinato e Roberto Caruso.
ore 18.30 | CONFERENZA
MEDITATE GENTE, MEDITATE
Leandro Barsotti, artista, scrittore, giornalista e spiritual coach, porterà sul palco di frequenza umana uno speech sui benefici della meditazione. A seguire un’esperienza di meditazione guidata con accompagnamento musicale live.
ore 19.30 | CONCERTO
INFELTRIO
Musica, voci e strumenti con gli Infeltrio. Il trio musicale padovano porterà sul palco un repertorio di allegria, musica e meraviglia.
ore 21.15 | CONCERTO – CONFERENZA
EMILIANO TOSO. Love Seeds – riscopri la gioia per la vita
EMILIANO TOSO è un biologo cellulare e un compositore. Porta sul palco un’esperienza unica: translational music, un concerto conferenza con pianoforte e violoncello accordati a 432 hz. Il suo lavoro di ricerca e sperimentazione nasce dal desiderio di unire arte, scienza e spiritualità. Il suo concerto sarà un’esperienza sensoriale straordinaria.
FINE | RITUALE SCIAMANICO
EL RITUAL DEL FUEGO – CERIMONIA DI CHIUSURA
Rulas Quetzal chiuderà il festival con una spettacolare cerimonia sciamanica: El ritual del Fuego.
Per salutarci e aprire nuovi scenari sulla seconda edizione di Frequenza Umana Festival